La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Metadati » Metadati » Metadati » Metadati » Informazioni sull'edizione » Bibbia Diodati (1641) - p. 581


3Dirizzati il camino, e partisci in tre le contrade del
tuo paese, che'l Signore Iddio tuo t'havrà dato a posse-
dere: e sieno quelle città, accioche chiunque havrà ucci-
so un altro vi si rifugga. icona nota
4E quest'è il caso dell'ucciditore che vi si potrà rifu-
gire, e salvar la vita sua. Quando egli havrà ucciso il suo
prossimo disavvedutamente, non havendolo odiato per
addietro.
5Come se, essendo andato al bosco col suo prossimo
per tagliar delle legne, egli avventa la mano con la scure
per tagliar delle legne, e'l ferro si spicca dal manico, ed
incontra il suo prossimo, sì ch'egli muoia: rifuggasi colui
in una di queste città, per salvar la vita sua.
6icona concordanze Che talhora colui c'havrà la ragione di vendicare il
sangue non persegua quell'ucciditore, havendo il cuore
infocato, e non lo giunga, in caso che'l camino fosse
troppo lungo: e non lo percuota a morte: benche in lui
non vi sia giusta cagione d'esser condannato a morte
non havendo per addietro odiato il suo prossimo.
7Per cio, io ti comando che tu ti metta da parte tre
città.
8E se'l Signore Iddio tuo allarga i tuoi confini, come
egli giurò a' tuoi padri, e ti dà tutto'l paese ch'egli disse
di dare a' tuoi padri:
9Percioche tu havrai osservati tutti questi comanda-
menti, iquali hoggi ti do, per mettergli in opera, amando
il Signore Iddio tuo, e caminando nelle sue vie, del con-
tinuo: sopraggiugniti a queste tre città tre altre.
10Accioche non si spanda il sangue dell'innocente in
mezzo del tuo paese, che'l Signore Iddio tuo ti dà in he-
redità: e che tu non sii colpevole d'homicidio.


pagina successiva »