
veri fedeli, e penitenti: ed al corpo del popolo la sua ulti-
ma conversione, e ristabilimento sotto l'Evangelio: ed a
tutto'l vero Israel spirituale, raccolto indifferentemente da
tutte le nationi, il suo adunamento, pace, salute, rigenera-
tione, e congiuntione eterna con Dio, per Iesu Christo,
Rè, e Sposo della sua Chiesa. Hor questi due capi sono
trattati in due diverse maniere: ne' tre primi capitoli bre-
vemente, ed oscuramente, sotto due figure, o visioni: nel
rimanente del Libro, in termini più chiari, e per ragiona-
menti più ampiamente distesi.
Capitolo I
Il profeta narra come il Signore gli mostrò in visione, e gli co-
mandò di dichiarare al popolo, sotto la figura d'una donna adul-
tera, e de' suoi figliuoli bastardi, quale era la corruttione genera-
le, e particolare, delle dieci tribu, intorno al suo patto, e servigio:
e qual punitione egli ne farebbe: 10 con una profetia dell'ultima
conversione d'Israel.
1La parola del Signore, che fu indirizzata ad Hosea, fi-
gliuolo di Beeri, a' dì d'Uzzia, di Iotam, d'Achaz, d'Eze-
chia, rè di Iuda: ed a' dì di Ieroboam, figliuolo di Ioas, rè
d'Israel.
2Nel principio, quando'l Signore parlò per Hosea, il
Signore disse ad Hosea, Va, prenditi per moglie una me-
retrice, e genera de' figliuoli di fornicatione: percioche il
paese fornica senza fine, sviandosi dal Signore.
pagina successiva »