La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Informazioni sull'edizione » Bibbia Diodati (1641) - p. 1969


date riposo allo stanco: questa è la quiete: ma essi non
hanno voluto ascoltare.
13La parola del Signore adunque sarà loro a guisa
d’insegnamento dopo insegnamento, d’insegnamento
dopo insegnamento: di linea dopo linea, di linea dopo li-
nea: un poco qui, un poco là: accioche vadano, e caggia-
no a ritroso, e sieno fiaccati, e sieno allacciati, e presi.
14Per cio, ascoltate la parola del Signore, huomini
schernitori, che signoreggiate questo popolo, che è in
Ierusalem.
15Percioche voi havete detto, Noi habbiam fatto patto
con la morte, ed habbiam fatta lega col sepolcro: quando
il flagello innondante passerà, egli non giugnerà infino a
noi: conciò sia cosa che noi habbiam posta la menzogna
per nostro ricetto, e ci siam nascosti nella falsità.
16Per cio, così ha detto il Signore Iddio,icona concordanze Ecco, io
son quel che ho posta in Sion una pietra, una pietra a
prova, pietra di cantone pretiosa, un fondamento ben
fondato:icona concordanze chi crederà non si smarrirà. icona nota
17E metterò il giudicio al regolo, e la giustitia al livel-
lo: e la gragnuola spazzerà via il ricetto di menzogna, e
l’acque ne innonderanno il nascondimento.
18Ed il vostro patto con la morte sarà annullato, e la
vostra lega col sepolcro non sarà ferma: quando’l flagel-
lo innondante passerà, voi ne sarete calpestati.
19Da che passerà, egli vi porterà via: percioche pas-
serà mattina dopo mattina, di giorno, e di notte: e’l sen-
tirne il grido non produrrà altro che commovimento.
20Percioche il letto sarà troppo corto, da potervisi


pagina successiva »