La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
De illustribus viris » Bibbia Diodati (1641) - p. 970


tezze, così nella vita comune, come nel publico governo.
Quant'è alla progenie di Salomone, ella variò grandemen-
te. Percioche alcune volte sursero rè molto empi, e scelle-
rati: alcune volte altresì Iddio ne suscitò di grandemente
pii, e virtuosi, iquali ristabilirono la religione, e riforma-
rono i costumi, e'l governo. Adoperando Iddio inverso
l'uno e l'altro regno profeti eccellentissimi, e frequenti ga-
stighi, e visitationi, per ritrarre il suo popolo da' suoi erro-
ri, e sviamenti. Ilche, per la sua misericordia, e gratia, non
fu giammai senza frutto, e ristoro, in Iuda, dove il seme
santo, e la Chiesa di Dio fu conservata: ma nelle dieci tri-
bu non servì ad altro effetto, ch'a raccogliere alcun rima-
nente degli eletti di Dio, ad arguire l'indomita malitia del
popolo, a suggellargli la sua prossima condannatione, ed a
giustificare i giudicii di Dio, dopo una lunga patienza.

Capitolo I


Essendo David invecchiato, 5 Adonia congiura con Ioab, e col
Sacerdote Ebiatar, per farsi rè: 11 ma è sturbato dal profeta Na-
tan, ilquale induce David a nominar per suo successore Salomo-
ne: 33 ed esso è di presente sagrato, e posto sopra'l trono: 42 il-
che inteso da Adonia, e da' suoi seguaci, la lor raunanza si
dissipa: 50 ed Adonia ottien perdono da Salomone.


1Hor il rè David divenne vecchio, e molto attempato:
e, benche lo coprissero di panni, non però si riscaldava.
2Là onde i suoi servidori gli dissero, Cerchisi al rè,
nostro signore, una fanciulla vergine, laquale stia davan-
ti al rè, e lo governi, e ti giaccia in seno: accioche il rè,
mio signore, si riscaldi.
3Cercarono adunque, per tutte le contrade d'Israel,
una bella fanciulla: e trovarono Abisag Sunamita, e la
condussero al rè.
4E la fanciulla era bellissima, e governava il rè, e lo
serviva: ma il rè non la conobbe.


pagina successiva »