La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Metadati » Metadati » Metadati » Metadati » Metadati » Metadati » Metadati » Valdés, Juan de Cento e dieci divine considerazioni - p. 62


dere ed amare per acquistar pietà giustizia e
santità, appartiene attendere a sapere, cono-
scere ed intendere, spogliando l'animo d'ogni
mala inclinazione e lontanando il corpo da ogni
malo esercizio e da ogni mal costume. Appres-
so intendo che, per spogliar l'animo da ogni
mala inclinazione, conviene che l'uomo animo-
samente e generosamente si risolva col mondo,
voltando le spalle ad ogni suo onor, ad ogni
sua gloria e ad ogni sua estimazione, non
pretendendola non procurandola non volen-
dola in cosa alcuna né per alcuna maniera, po-
nendo fine ad ogni sorte di ambizione e di
propria estimazione. Appresso intendo che,
per lontanar il corpo da ogni mal esercizio e
da ogni mal costume, conviene che l'uomo va-
lorosamente si risolva con sé medesimo, ri-
nonziando con effetto a tutte quelle cose delle
quali gli viene o gli può venire alcuna satisfa-
zione o alcun contento corporale, ponendo fi-
ne a tutto, lontanandosi da esso e abominan-
dolo. Perché, facendo a questo modo, purifi-
cherà l'animo e il corpo e si farà abile, dan-
doli Dio sapienza intelligenza e cognizione,


pagina successiva »