La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Biblia, Hbr » Bucolica » Bibbia Diodati (1641) - p. 2448


no di quel regno: ed un altro surgerà dopo loro, ilqual
sarà differente da' precedenti, ed abbatterà tre rè.
25Eicona concordanze proferirà parole contr'all'Altissimo, e distrug-
gerà i santi dell'Altissimo: e penserà di mutareicona concordanze i tempi,
e la Legge: ed i santi gli saranno dati nelle mani fino ad
un tempo, più tempi, e la metà d'un tempo.
26Poi si terrà il giudicio, e la sua signoria gli sarà tol-
ta: ed egli sarà sterminato, e distrutto fino all'estremo.
27E'l regno, e la signoria, e la grandezza de' regni,
che sono sotto tutti i cieli, sarà data al popolo de' santi
dell'Altissimo: il Regno d'esso sarà un regno eterno, e
tutti gl'imperi gli serviranno, ed ubbidiranno.
28Qui è la fine delle parole. Quant'è a me Daniel,icona concordanze i
miei pensieri mi spaventarono forte, e'l color del mio
volto fu mutato in me: e conservai la cosa nel mio cuore. icona nota

Capitolo VIII


Daniel descrive una visione d'un montone, e d'un becco, che coz-
za ed atterra quel montone con un suo gran corno: ilquale essen-
do rotto, ne nascono quattro altri, e d'uno d'essi un piccolo, che
fa di gran mali, e strazi: 15 e Daniel, chiedendo la'nterpretatione
di cio, gli è dichiarato che'l montone è il regno di Persia: il becco,
quel di Grecia: il gran corno, Alessandro: le quattro, i quattro re-
gni de' successori d'esso: e'l piccolo, Antioco, il gran persecutor
della Chiesa: 24 le cui violenze, empietà; ed anche la final ruina è
significata al profeta.


1Nell'anno terzo del regno del rè Belsasar, una visio-
ne apparve a me Daniel, dopo quella che m'era apparita
al principio.
2Io adunque riguardava in visione: (hor io era, quan-
do vidi quella visione, in Susan, stanza reale, ch'è nella


pagina successiva »