La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Melanchton, Philipp » Bibbia Diodati (1641) - p. 1696


4Che riscuote dalla fossa la tua vita, che ti corona di
benignità, e di compassioni.
5Che satia di beni la tua bocca, cheicona concordanze ti fa ringioveni-
re come l’aquila. icona nota
6icona concordanze Il Signore fa giustitia, e ragione, a tutti quelli che
sono oppressati.
7Egli ha fatte assapere a Moise le sue vie, ed a’ fi-
gliuoli d’Israel le sue opere.
8icona concordanze Il Signore è pietoso, e clemente: lento all’ira, e di
gran benignità.
9icona concordanze Egli non contende in eterno, e non serba l’ira in
perpetuo.
10Egli non ci ha fatto secondo i nostri peccati, e non
ci ha renduta la retributione secondo le nostre iniquità.
11Percioche, quanto sono alti i cieli sopra la terra,
tanto è grande la sua benignità inverso quelli che lo te-
mono.
12Quant’è lontano il Levante dal Ponente, tanto ha
egli allontanati da noi i nostri misfatti.
13Come un padre è pietoso inverso i figliuoli, così è il
Signore pietoso inverso quelli che lo temono.
14Percioche egli conosce la nostra natura, egli si ri-
corda che noi siamo polvere. icona nota
15icona concordanze I giorni dell’huomo son come l’herba, egli fiori-
sce come il fior del campo.
16Ilquale, se un vento gli passa sopra, non è più, e’licona concordanze
suo luogo no’l riconosce più. icona nota


pagina successiva »