La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure


46Beato quel servidore, il quale il suo signore, quan-
do egli verrà, troverà facendo così.
47Io vi dico in verità, ch’egli lo costituirà sopra tutti i
suoi beni.
48Ma, se quel servidore, essendo malvagio, dice nel
cuor suo, Il mio signore mette indugio a venire:
49E prende a battere i suoi conservi, ed a mangiare,
ed a bere con gli ebbriachi:
50Il signor di quel servidore verrà, nel giorno ch’egli
non l’aspetta, e nell’hora ch’egli non sa.
51E lo riciderà, e metterà la sua parte con gl’hipocri-
ti.icona concordanze Ivi sarà il pianto, e lo stridor de’ denti.

Capitolo XXV


Christo, per la parabola delle vergini, dimostra quali saranno co-
loro che saranno da lui ricolti nella felicità eterna: cioè, coloro
c’havranno conservato il dono dello Spirito santo ne’ lor cuori,
benchè con molta infermità della carne: 14 e per una altra de’ ta-
lenti, come si conviene far fruttar quel dono, per riceverne il pre-
mio: 31 dichiarando che nell’ultimo giudicio egli renderà ad
ognuno secondo le sue opere.


1Allhora il Regno de’ cieli sarà simile a dieci vergini:
le quali, prese le lor lampane, uscirono fuori incontr’allo
sposo. icona nota


pagina successiva »