La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Biblia, Rm » Ochino, Bernardino Laberinti - p. 63



Predica IX
Nella quale si narra la opinione di quelli che dicano che non si debbe
entrare in simili laberinti


Sono stati alcuni li quali han ditto che non doverebbe entrarsi in
modo alcuno in simili laberinti, Né con lo scriversene né col parlar-
sene, né anco col pensarvi. Et la ragione è questa, perché non se ne
può uscire; però non vi si doverebbe entrare.
Et che non possi uscirsene lo pruovano prima perché infin a hora
non è stato chi habbia possuto uscirne, né saputo insegnar la via d'u-
scirne a gl'altri, talché si sieno quietati, sicome è verisimile che ha-
vrebben fatto se havessen trovata la via da esplicarsene. Et questo
è chiaro, imperoché infin a hoggi si è sempre disputato di questo
dubbio da' dotti et hoggi se ne disputa più che mai, et non con chia-
rire, ma con offuscare.
Se Paulo, il quale fu rapito al terzo cielo et udì cose sì alte et sì
recondite, che non poteva esplicarle a gl'altrí, non poté uscire de' so-
pra detti laberinti, come ne uscirem noi che siam ciechi, comparati a
lui? Et che così sia íl vero lo pruovano imperoché esso, essendo en-
trato nel laberinto della predestinatione et non potendo uscirne, vin-


pagina successiva »