La Bibbia nel Cinquecento: edizioni interpretazioni censure
Consultazione - Catalogo delle edizioni

Catalogo delle edizioni umanistico-rinascimentali della Bibbia



366 oggetti presenti

161.
Il Nuovo Testamento di Giesu Christo, salvatore nostro, di greco tradotto in vulgare italiano. Per Antonio Brucioli
traduttore: Brucioli, Antonio
stampatore: Brucioli, Alessandro e fratelli
luogo pubblicazione: Venezia
data pubblicazione: 1547
informazioni aggiuntive: N.T., in italiano

162.
Il Nuovo Testamento di Giesu Christo salvatore nostro, di greco tradotto in vulgare italiano, per Antonio Brucioli
traduttore: Brucioli, Antonio
stampatore: Gazeau, Guillaume
stampatore: Rollet, Philibert
stampatore: Frein, Barthélemy
luogo pubblicazione: Lyon
data pubblicazione: 1547
informazioni aggiuntive: N.T., in italiano

163.
Espositione letterale del testo di Mattheo evangelista, di m. Bernardin Tomitano
traduttore: Tomitano, Bernardino
stampatore: Griffio, Giovanni, I
luogo pubblicazione: Venezia
data pubblicazione: 1547
informazioni aggiuntive: Vangelo di Matteo, in italiano

164.
Il Nuovo Testamento di Giesu Christo salvatore nostro, di greco tradotto in vulgare italiano, per Antonio Brucioli
traduttore: Brucioli, Antonio
stampatore: Rovillé, Guillaume
stampatore: Rollet, Philibert
stampatore: Frein, Barthélemy
luogo pubblicazione: Lyon
data pubblicazione: 1547
informazioni aggiuntive: N.T., in italiano

165.
Ventiquattro libri con la spiegazione di ogni parola difficile che è impressa nei libri della Torâ, dei Profeti e degli Agiografi. Trascritti lettera per lettera dalla lingua dei grandi commentatori, celebri e famosi, che durante l'esilio con i loro commenti e le loro spiegazioni, hanno illuminato Israele. Essi sono Rasi e Ramban e Ra'va' e Radaq... e con il Targum in principio, con alcune interpretazioni masoretiche, il Qerê e il Ketiv e l'Ordine dei 613 precetti... secondo la maniere e l'ordine di Rambam... e secondo l'interpretazione e con l'ordine di Ramban... con i rimandi dal Talmud e con il Rambam e il nostro maestro Mosê ben Ya'aqov di Coucy... e il nostro maestro Ya'aqov ben Aser...
commentatore: ha-Lewî, Yehudâ
commentatore: Yshaq, ben Selomô
commentatore: Maimonides, Moses
commentatore: Nachmanides, Moses
commentatore: 'Ezra, ibn Avraham
commentatore: Yosef Qimhî, ben Dawid
stampatore: Giustiniani, Marco Antonio
luogo pubblicazione: Venezia
data pubblicazione: nell'anno 307 del computo minore [1547] nel mese di Shevat [gennaio-febbraio]
informazioni aggiuntive: Pentateuco, in ebraico

166.
Salmi di David dall'ebraica alla nostra comune volgar lingua con gran diligentia giudicio, et elegante secondo il senso tradotti. Con li suoi argomenti che meravigliosamente in picciol somma aprono il vero sentimento di ciascun di loro. Vi è anchora aggionto lo Ecclesiaste di Salomone, et al fine una brieve ispositione di molti vocaboli oscuri et modi di parlar hebrei
traduttore: Pozzo, Giovanni Francesco da
stampatore: Arrivabene, Andrea
stampatore: Zanetti, Bartolomeo
stampatore: Rimbotti, Iacopo
luogo pubblicazione: Venezia
data pubblicazione: 1548
informazioni aggiuntive: Salmi, in italiano

167.
Testamentum Novum cum Epistola ad Hebraeos tantum, cum concordantiis Evangelistarum Eusebii et numeratione omnium verborum eorundem. Missale cum benedictione incensi cerae etc. Alphabetum in lingua Gheez, id est libera quia a nulla alia originem duxit, et vulgo dicitur Chaldea, Quae omnia frater Petrus Ethyops... imprimi curavit
curatore: Tesfa, Syon
curatore: Vettori, Mariano
curatore: Gualtieri, Pietro Paolo
stampatore: Dorico, Valerio
stampatore: Dorico, Luigi
luogo pubblicazione: Roma
data pubblicazione: 1548-1549
informazioni aggiuntive: N.T., in etiopico

168.
Prima[-seconda] parte del Novo Testamento, ne laqual si contengono i quattro evangelisti, cioe. Mattheo, Marco, Luca et Giovanne, con tre indici over tavole...
traduttore: Anonimo della Speranza
stampatore: Al segno de la speranza
luogo pubblicazione: Venezia
data pubblicazione: 1548
informazioni aggiuntive: N.T., in italiano

169.
Pentateuco con Targum e commento di Rasi e commento del nostro maestro Mosè Nahmanide Gerondi e commento di Yishaq Aboab sopra il suo commento
curatore: Aboab, Yshaq
commentatore: Yishaq, ben Selomô
commentatore: Nachmanides, Moses
stampatore: Bomber, Daniel
stampatore: Adel Qind, Cornelio
luogo pubblicazione: Venezia
data pubblicazione: alla fine del mese di Adar [febbraio-marzo] dell'anno 1548
informazioni aggiuntive: Pentateuco, in ebraico

170.
Testamenti Novi, editio Vulgata
curatore: Benoit, Jean
stampatore: Gryphe, Sébastien
luogo pubblicazione: Lyon
data pubblicazione: 1549
informazioni aggiuntive: N.T., in latino [revisione della Vulgata]